Biglietto d'ingresso per la Lanterna di Genova a Genova | LAST MINUTE

Biglietto d'ingresso per la Lanterna di Genova a Genova (Italia)

updated: July 05th, 2025

Scopri la Lanterna di Genova, il faro più alto d'Italia e simbolo della città dal 1128. Ammira panorami mozzafiato, esplora il museo interattivo e vivi la magia al tramonto. Pianifica la tua visita al mattino o nel tardo pomeriggio per un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'occasione di immortalare questo monumento affascinante!

Biglietto d'ingresso per la Lanterna di Genova a Genova (Italia)

updated: July 05th, 2025

Scopri la Lanterna di Genova, il faro più alto d'Italia e simbolo della città dal 1128. Ammira panorami mozzafiato, esplora il museo interattivo e vivi la magia al tramonto. Pianifica la tua visita al mattino o nel tardo pomeriggio per un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'occasione di immortalare questo monumento affascinante!

Panoramica

Panoramica e fascino della Lanterna di Genova
La Lanterna di Genova è un monumento storico che rappresenta il simbolo della città dal 1128. Situata nel cuore del porto, questa torre alta 77 metri è non solo un faro funzionale, ma anche una testimonianza di quasi nove secoli di storia. È il faro più alto d'Italia e il secondo in Europa. La ricostruzione avvenuta nel 1543 ha mantenuto solo parzialmente la struttura originale, conferendo alla Lanterna un aspetto affascinante e caratteristico, sovrastante le antiche fortificazioni e il porticciolo. All'interno, si trova un museo che esplora la storia di Genova e il funzionamento dei fari. Camminare attorno a questo imponente monumento offre una sensazione di meraviglia storica e un panorama mozzafiato, rendendola una meta imperdibile per chi visita la città.
Punti salienti ed esperienze consigliate
Quando si visita la Lanterna di Genova, ci sono diverse esperienze da non perdere. Il percorso panoramico che conduce al faro regala una vista spettacolare del porto e della città, ideale per immortalare fotografie indimenticabili. Durante il giorno, il contrasto tra il blu del mare e il bianco della torre crea un'atmosfera incantevole, mentre al tramonto si possono vivere momenti magici quando il cielo si tinge di sfumature dorate. Non dimenticate di visitare il museo all'interno, dove la storia di Genova viene narrata attraverso esposizioni interattive. Per un'esperienza particolarmente suggestiva, è consigliabile pianificare la visita nelle ore serali, quando la Lanterna è illuminata, creando un colpo d'occhio incantevole.
Cose da sapere prima della visita
Per massimizzare l'esperienza alla Lanterna di Genova, è consigliato visitarla nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e godere di una tranquillità che facilita la contemplazione del panorama. È utile portare con sé una buona macchina fotografica per cogliere ogni dettaglio dell'architettura e dei panorami circostanti. Indossare scarpe comode è raccomandato, poiché ci sono vari percorsi da esplorare. All'interno del complesso sono disponibili servizi igienici, e il percorso è accessibile anche a persone con difficoltà motorie, rendendo la visita più agevole per tutti.

Recensioni

"Fontana maestosa e popolare per scattare foto. Posizione centrale, preparatevi a un po' di sole."
"Strada incantevole da percorrere nel centro di Genova. Superato il test del passeggino, con molti palazzi e ristoranti."
"Museo affascinante che offre tantissimo da vedere. Sei piani di esposizioni, con una terrazza panoramica incantevole!"
"Ristorante all'aperto sul lungomare con paste di alta qualità e molte opzioni di bevande. Ci torneremmo volentieri!"
"B&B perfetto per esplorare Genova, situato in una piazza storica. Camera spaziosa e splendida vista. Un soggiorno davvero speciale!"

Come arrivare

Fermata dell'autobus
1.7km (1.04mi) da Francia 1/WTC  1.9km (1.19mi) da Francia 2/MATITONE 
Treno / metropolitana
2.8km (1.75mi) da Genova Via Di Francia  2.6km (1.59mi) da Dinegro  3.3km (2.04mi) da Principe 

Mappa

Cosa fare nei dintorni

Alla scoperta della Liguria: tra mare e montagne
La Liguria, una regione affacciata sul mar Mediterraneo, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni culinarie e le storiche città costiere. Questa zona non solo offre spiagge incantevoli, ma anche una ricca storia culturale, facendo di ogni visita un'esperienza indimenticabile.
  • Cinque Terre: un tesoro incantevole della Liguria: Questa straordinaria area è composta da cinque villaggi costieri, ognuno con il suo fascino unico, situati tra scogliere e vigneti. I sentieri che collegano i villaggi offrono panorami spettacolari e sono perfetti per escursioni, mentre il cibo locale, a base di pesce fresco e pesto, delizia i palati di ogni visitatore.
  • Portofino: un angolo di paradiso: Questa affascinante località è conosciuta per il suo porto pittoresco e le case colorate. Portofino è il luogo ideale per una passeggiata lungo il mare, scoprire boutique di lusso e assaporare piatti tipici nei ristoranti affacciati sulla baia.
  • Sanremo: la città dei fiori e della musica: Famosa per il Festival della Canzone Italiana, Sanremo è anche un luogo dove le bellezze naturali si uniscono a quelle artistiche. Passeggiare lungo il suo lungomare o nei Giardini di Villa Ormond è un'esperienza che riempie il cuore.
Il fascino di Genova, un crocevia di culture
Genova, capoluogo della Liguria, è una città ricca di storia e cultura, dove le influenze marinare si mescolano con un passato di nobiltà e commerci. Le sue strade strette, i palazzi storici e il porto la rendono una meta affascinante per i turisti.
  • Acquario di Genova: la meraviglia del mare: Considerato uno dei più grandi acquari d'Europa, offre un'esperienza educativa e affascinante, con una varietà di specie marine provenienti da tutto il mondo. Ideale per famiglie, l'acquario è un'esperienza da non perdere.
  • Palazzo Ducale: un viaggio nella storia: Questo magnifico edificio è stato sede dei Duchi di Genova e oggi ospita mostre artistiche e culturali. Le sue sale affrescate raccontano storie di una città che è stata un importante centro di potere.
  • Via Garibaldi: un patrimonio dell'umanità: Questa storica strada è fiancheggiata da splendidi palazzi nobiliari, molti dei quali sono aperti al pubblico. Passeggiare lungo Via Garibaldi è come fare un tuffo nel passato, immergendosi nell'arte e nell'architettura del Rinascimento.
La Liguria e Genova offrono un mix perfetto di bellezze naturali e risorse culturali, rendendo ogni viaggio un'opportunità per esplorare e scoprire.

Detailed descriptions

Reviews