Panoramica
Caratteristiche del tour a piedi
Il tour a piedi privato a Siena offre un'opportunità unica di esplorare la città con un fotografo professionista, rendendo ogni momento indimenticabile. Durante il percorso, avrete l'occasione di ammirare il fascino storico delle stradine medievali, i meravigliosi paesaggi italiani e la vivace atmosfera della città. Questo tour combina l'arte della fotografia con la scoperta culturale, permettendo di catturare ricordi preziosi in un contesto straordinario.
Itinerario del tour
La vostra avventura inizierà alle 9:00 presso Erili Viaggi a Pisa, dove sarete accolti da un rappresentante e dal fotografo personale. Dopo un viaggio di circa due ore, arriverete a Siena. Il tour avrà inizio da Piazza San Domenico, dove scattare il primo set di foto con una vista panoramica della città. Proseguirete passeggiando tra le affascinanti vie del centro storico, per raggiungere il maestoso Duomo di Siena, dove si terrà il secondo servizio fotografico. Infine, vi dirigerete verso Piazza del Campo, simbolo della città, per immortalare il momento con lo scenico sfondo della Torre del Mangia e di Palazzo Pubblico. Avrete anche tempo libero per lo shopping e per gustare la cucina tradizionale locale, prima di ritornare a Pisa tra le 17:00 e le 18:00.
Dettagli del tour
Il tour include un trasferimento privato da Pisa a Siena, tre servizi fotografici con un professionista e tempo libero per esplorare e mangiare. È consigliabile indossare calzature comode per le passeggiate in città e, se desiderate cambiare abbigliamento per le foto, potete portare con voi diversi outfit.
Punti chiave da sapere prima di partecipare
Assicuratevi di essere pronti per una giornata avventurosa: indossate scarpe comode e, se desiderate, portate abiti diversi per variare nei servizi fotografici. La camminata tra le affascinanti strade di Siena offre un'opportunità unica per scoprire dettagli storici e locali, quindi si consiglia di mantenere una mente aperta per apprezzare appieno l'esperienza. Questo tour è adatto a diverse tipologie di viaggiatori, inclusi coloro che cercano di approfondire la loro conoscenza della cultura senese.
Recensioni
"Il mio soggiorno è stato piacevole e l'aria condizionata funzionava bene. Il rumore del Palio ha aggiunto un tocco festoso all'esperienza."
"Un'esperienza indimenticabile con Dario, che ci ha portato in piccole cantine con un pranzo delizioso. È stato come sentirsi in famiglia!"
"Il Palio è una manifestazione storica vivace e coinvolgente. Preparati per l'emozione e l'affetto della comunità."
"Franco è un guida eccezionale, capace di rendere la degustazione di vini un'esperienza unica e memorabile. Ci torniamo sempre con entusiasmo!"
"Un ristorante accogliente e rilassato, con un buon menù e personale amichevole. Un'ottima scoperta a Siena, da non perdere!"
Come arrivare
Treno / metropolitana
3.8km (2.39mi) da Siena-Via Tozzi 2.7km (1.65mi) da Siena Nazario Sauro 4.0km (2.48mi) da Box 2 Terminal Pescaia
Fermata dell'autobus
22m (0.01mi) da Fonti di Fontebranda - circa 1 minuto a piedi 99m (0.06mi) da Risalita Fontebranda - circa 2 minuti a piedi 190m (0.12mi) da Parcheggio Santa Caterina - circa 3 minuti a piedi
Mappa
Cosa fare nei dintorni
Un viaggio tra cultura e tradizione nella Toscana
La Toscana è una regione incantevole, famosa per la sua bellezza naturale, l'arte straordinaria e la gastronomia deliziosa. Caratterizzata da colline ondulate, borghi medievali e tradizioni consolidate, è il luogo ideale per coloro che desiderano immergersi nella storia e nella cultura italiane.
- Chianti: una celebre regione vinicola della Toscana, il Chianti è rinomato per i suoi vini robusti e le distese di vigneti. Qui si possono visitare cantine storiche, assaporare degustazioni di vino e godere della bellezza dei paesaggi toscani, costellati di cipressi e oliveti.
- Val d'Orcia: Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la Val d'Orcia è famosa per le sue colline scenografiche, paesaggi pittoreschi e borghi affascinanti come Pienza e Montalcino. Questo luogo è ideale per gli amanti della fotografia e per chi vuole esplorare la bellissima campagna toscana.
- San Gimignano: conosciuta come la "Manhattan del Medioevo", questa cittadina è famosa per le sue torri medievali ben conservate. Passeggiare tra le sue strade acciottolate offre un’esperienza storica unica e la possibilità di assaporare la Vernaccia, un vino locale pregiato.
Il fascino di Siena, tra storia e tradizione
Siena, una delle città più iconiche della Toscana, è conosciuta per il suo centro storico ben conservato e per il famoso Palio, una storica corsa di cavalli che si tiene ogni anno. La città è un perfetto connubio di arte, cultura e gastronomia.
- Piazza del Campo: cuore pulsante di Siena, questa piazza è famosa per il suo particolare design a conchiglia e per essere la sede del Palio. È un luogo vivace dove i visitatori possono godere di caffè all'aperto e osservare la vita quotidiana dei cittadini.
- Duomo di Siena: un capolavoro dell'architettura gotica, il Duomo è noto per il suo straordinario rivestimento in marmo e le splendide opere d’arte al suo interno. Visitare il Duomo è un'esperienza imperdibile per chiunque desideri scoprire la storia e la spiritualità della città.
- Museo dell'Opera del Duomo: questo museo ospita opere d'arte e manufatti storici legati al Duomo e alla città. I visitatori possono ammirare capolavori di artisti come Donatello e Michelangelo, e scoprire storie affascinanti sulla storia di Siena.
La Toscana e Siena offrono un'esperienza ricca di avventure, paesaggi da sogno e una cultura che incanta ogni visitatore.