Biglietto d'ingresso per il Duomo di Siena a Siena (Italia)

updated: July 06th, 2025

Scopri la Cattedrale di Siena, un capolavoro dell'architettura romanico-gotica. Ammira la sua facciata in marmo, il mosaico del pavimento e la cupola mozzafiato. Pianifica la tua visita per esplorare la storia e l'arte che rendono questo luogo unico, immergendoti in un'esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.

Biglietto d'ingresso per il Duomo di Siena a Siena (Italia)

updated: July 06th, 2025

Scopri la Cattedrale di Siena, un capolavoro dell'architettura romanico-gotica. Ammira la sua facciata in marmo, il mosaico del pavimento e la cupola mozzafiato. Pianifica la tua visita per esplorare la storia e l'arte che rendono questo luogo unico, immergendoti in un'esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.

Panoramica

Un simbolo di bellezza architettonica storica

La Cattedrale di Siena, nota anche come Duomo di Siena, è un capolavoro dell'architettura romanico-gotica, emblematico della ricchezza artistica e culturale della città. Costruita tra il 1215 e il 1370, questa meraviglia si distingue per la sua facciata in marmo bianco e verde, decorata con intricate sculture e dettagli raffinati. L'interno della cattedrale presenta un'atmosfera straordinaria, dove il contrasto tra il marmo bianco e nero risalta in una sinfonia visiva di forme e colori. La maestosità del Duomo di Siena non è solo un tributo all'arte, ma rappresenta anche la devozione e la storia della comunità senese, che ha dedicato secoli alla sua costruzione e abbellimento.

Alla scoperta di tesori nascosti all'interno della struttura

Visitare il Duomo di Siena è un’esperienza indimenticabile, ricca di punti salienti tra cui scoprire opere d’arte e architettura straordinarie. Tra le meraviglie da non perdere:

  • Il pavimento a mosaico, considerato uno dei più belli d’Italia, realizzato con tecniche che richiesero una precisione eccezionale.
  • La cupola imponente, che regala una vista mozzafiato della cattedrale dall’interno.
  • La Biblioteca Piccolomini, adornata con affreschi realizzati dal pittore umbro Pinturicchio, che raccontano la vita di Enea Silvio Piccolomini.
  • Dettagli architettonici unici come le colonne decorate e le vetrate istoriate.
  • Punti panoramici strategici all’interno della cattedrale, ideali per fotografie memorabili che catturano la magnificenza degli interni.

Immergersi in questo spazio significa vivere la storia in modo profondo, rendendo ogni visita un’opera d’arte in sé.

Cose da sapere prima della visita

Per godere appieno della Cattedrale di Siena, è consigliabile pianificare la visita in anticipo. Tenete presente che:

  • La visita può richiedere circa 1-2 ore per essere completata, permettendo di esplorare ogni angolo con calma.
  • È consigliabile indossare scarpe comode, dato che il pavimento può essere accidentato in alcune aree.
  • Le infrastrutture della cattedrale sono dotate di segnali multilingue, migliorando l'esperienza per i visitatori internazionali.
  • Aspettatevi possibili chiusure temporanee in occasione di celebrazioni religiose o eventi speciali.

La Cattedrale di Siena non è solo una tappa, ma un viaggio attraverso la storia, l'arte e la fede, che invita a essere esplorato in ogni suo dettaglio.

Recensioni

"Una cattedrale mozzafiato, un vero capolavoro di architettura. I mosaici del pavimento sono straordinari e ben protetti. È un'esperienza da vivere!"

"Visitare il Duomo di Siena è un'esperienza indimenticabile, con la sua facciata di marmo e interni straordinari. Piazza del Campo, a breve distanza, è altrettanto affascinante."

"Fantastica cattedrale! Abbiamo optato per il biglietto completo e ne è valsa decisamente la pena, specialmente per il magnifico duomo."

"Un luogo straordinario, la bellezza degli interni e degli esterni è davvero unica. Le decorazioni in bianco e nero sono affascinanti, una visita da non perdere a Siena."

"Il Duomo di Siena è un'icona della città, un traguardo architettonico che merita di essere visto. Le fatiche del tragitto sono ripagate dalla sua bellezza!"

Orari di apertura

Monday: 10:00 AM – 7:00 PM
Tuesday: 10:00 AM – 7:00 PM
Wednesday: 10:00 AM – 7:00 PM
Thursday: 10:00 AM – 7:00 PM
Friday: 10:00 AM – 7:00 PM
Saturday: 10:00 AM – 7:00 PM
Sunday: 1:30 – 6:00 PM 

Come arrivare

Fermata dell'autobus

195m (0.12mi) da Piazza Postierla - circa 3 minuti a piedi 
441m (0.27mi) da Due Porte - circa 7 minuti a piedi 
434m (0.27mi) da Mascagni - circa 7 minuti a piedi 
Treno / metropolitana

14.0km (8.70mi) da Arbia 
10.5km (6.55mi) da Siena Zona Industriale 
13.7km (8.54mi) da Badesse 

Mappa

Cosa fare nei dintorni

Un viaggio nell’incanto della Toscana

La Toscana è una delle regioni più affascinanti d'Italia, ricca di storia, arte e paesaggi mozzafiato. Rinomata per i suoi borghi medievali, vigneti e tradizioni culinarie, questa terra è un vero tesoro per i viaggiatori.

  • Siena: Ospite del patrimonio di storia e arte
  • Chianti: Terra di vini e bellezze naturali
  • Val d'Orcia: Un paesaggio dipinto

Siena è famosa per il suo centro storico perfettamente conservato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Con la sua architettura gotica e il celebre Palio, una corsa di cavalli storica che si svolge in Piazza del Campo, la città offre un'esperienza unica. Non perdere la cucina locale, con piatti tipici come i pici e il panforte.

Famosa per i suoi vini pregiati, la regione del Chianti offre colline ondulate e vigneti che invitano a essere esplorati. Qui puoi visitare cantine storiche, degustare ottimi vini e ammirare panorami incantevoli. Gli amanti della natura possono anche approfittare di sentieri panoramici ideali per escursioni.

Questa regione è nota per i suoi paesaggi rurali incantevoli, caratterizzati da dolci colline, cipressi e antichi borghi come Pienza e Montalcino. È un luogo ideale per fotografi e artisti, nonché per i buongustai che possono assaporare i rinomati vini Brunello e i formaggi pecorini locali.

Siena: Il cuore pulsante della tradizione medievale

Siena è una città che racconta storie di un passato glorioso, con strade acciottolate e piazze vive che sembrano uscite da un libro di storia. Oltre al Duomo, ogni angolo di Siena offre bellezze e scoperte uniche.

  • Piazza del Campo: Il salotto di Siena
  • Museo Civico: Arte e cultura a portata di mano
  • Santa Maria della Scala: Un affascinante complesso museale

Questa famosa piazza, a forma di conchiglia, è il fulcro della vita sociale senese. Circondata da edifici storici, offre un'atmosfera vivace dove rilassarsi in un caffè o assistere a eventi pubblici. Non dimenticare di ammirare la Torre del Mangia, che domina la piazza con la sua imponenza.

All'interno del Palazzo Pubblico, il Museo Civico di Siena offre una vasta collezione di opere d'arte, tra cui affreschi che narrano storie della città. È un ottimo posto per conoscere la storia locale e ammirare l'arte medievale.

Questo antico ospedale, trasformato in un museo, è un luogo imperdibile per la sua ricca storia e le opere d’arte. Potrai esplorare le varie esposizioni e persino scoprire segreti della vita medievale.

Siena e la Toscana ti aspettano per un viaggio indimenticabile attraverso la storia, l'arte, e la cultura italiana.

Detailed descriptions

Reviews