Prenotazione attività per laboratorio di vetro con Massimiliano Caldarone a Venezia (Italia)

updated: July 18th, 2025

Scopri il Laboratorio di Vetro di Massimiliano Caldarone a Venezia, un'esperienza unica per creare il tuo oggetto in vetro personalizzato. Impara le tecniche tradizionali di Murano con un esperto artigiano. Prenota ora e rendi indimenticabile il tuo soggiorno a Venezia, portando a casa un capolavoro fatto da te!

Prenotazione attività per laboratorio di vetro con Massimiliano Caldarone a Venezia (Italia)

updated: July 18th, 2025

Scopri il Laboratorio di Vetro di Massimiliano Caldarone a Venezia, un'esperienza unica per creare il tuo oggetto in vetro personalizzato. Impara le tecniche tradizionali di Murano con un esperto artigiano. Prenota ora e rendi indimenticabile il tuo soggiorno a Venezia, portando a casa un capolavoro fatto da te!

Panoramica

Scopri il Laboratorio di Vetro con un Artigiano: Un'Esperienza da Vivere

Partecipare al laboratorio di vetro con Massimiliano Caldarone, un affermato artigiano di Venezia, è un'opportunità unica per addentrarsi nell'affascinante mondo della lavorazione del vetro. Questo laboratorio offre la possibilità di creare un oggetto personale da portare a casa e di conoscere la storia e le tecniche tradizionali della celebre arte vetraria di Murano.

Il laboratorio è adatto a tutti coloro che cercano un'esperienza pratica e immersiva. Che tu sia in compagnia di amici, in cerca di un'attività da fare con la famiglia, o desideri un'opportunità di socializzazione come viaggiatore solitario, questo laboratorio soddisfa diverse esigenze. È necessario che i partecipanti abbiano almeno 18 anni e la struttura presenta limitazioni di accesso per persone con disabilità motorie.

Svolgimento dell'Esperienza e Punti Salienti: Crea il Tuo Capolavoro

Durante il laboratorio, Massimiliano guiderà i partecipanti passo dopo passo nella creazione di un oggetto in vetro unico. L'incontro inizia con una panoramica delle tecniche di lavorazione del vetro, seguita da dimostrazioni pratiche che permetteranno di apprendere direttamente dall'artista. Ecco cosa puoi aspettarti:

  • Introduzione alle tecniche storiche di lavorazione del vetro
  • Creazione di un pezzo personale sotto la guida esperta di Massimiliano
  • Possibilità di personalizzare e portare a casa l'opera realizzata
  • Guida amichevole e attenta che assicura un'esperienza di apprendimento coinvolgente

Questo laboratorio rappresenta non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un momento di creatività e soddisfazione personale.

Cose da Sapere Prima di Partecipare: Preparati per una Giornata di Creazione

Per partecipare a questa esperienza, è consigliabile arrivare vestiti in modo comodo, preferibilmente con abiti casual e scarpe chiuse. Gli articoli da portare includono:

  • Abbigliamento comodo
  • Nessun oggetto ingombrante o pericoloso

Inoltre, assicurati di soddisfare i requisiti di età, poiché è necessario avere almeno 18 anni. Rendi il tuo soggiorno a Venezia indimenticabile con un'esperienza che combina apprendimento, creatività e un tocco di eleganza! Dopo il laboratorio, ti sarà offerto uno sconto del 10% sugli oggetti in vetro esposti nel negozio, permettendoti di portare a casa un ricordo speciale della tua visita.

Mappa

Cosa fare nei dintorni

Un viaggio attraverso l'arte del vetro in Italia

Intraprendere un'avventura a Venezia significa immergersi in una delle tradizioni artigianali più affascinanti e storiche del mondo: la lavorazione del vetro. Scoprire l'arte del vetro di Murano è un'esperienza imperdibile che unisce cultura, creatività e bellezza.

  • Murano: L'isola della lavorazione del vetro
    Murano è celebre in tutto il mondo per la sua produzione di vetro artistico di alta qualità. Visitando questa pittoresca isola, si possono ammirare antiche tecniche di lavorazione, esplorare botteghe artigiane e partecipare a workshop che offrono l'opportunità di creare opere uniche, sotto la guida di esperti artigiani.

  • Venezia: Città dei canali e dell'arte
    La bellezza di Venezia va oltre i suoi canali romantici e piazze storiche. La città è anche un centro vibrante di arte e cultura, dove la tradizione dell’artigianato è profondamente radicata nella sua identità. Ogni angolo racconta storie di maestri artigiani e tecniche trasmesse di generazione in generazione, rendendo Venezia un luogo ideale per scoprire le meraviglie della lavorazione del vetro.

  • Campiello Widmann: Casa dell'artigiano Massimiliano Caldarone
    Situato nel cuore di Venezia, il laboratorio di Massimiliano Caldarone è il luogo dove le magie del vetro prendono vita. Partecipando a un workshop, gli ospiti possono apprendere direttamente dal maestro e creare un proprio pezzo personalizzato. Questo laboratorio offre un'opportunità unica di coniugare arte e divertimento, rendendo il soggiorno a Venezia indimenticabile.

Il fascino di un workshop esclusivo a Venezia
Partecipare a un workshop con Massimiliano Caldarone a Campiello Widmann è un'esperienza coraggiosa che promette di stuzzicare la creatività di chiunque. Questo laboratorio è accessibile a persone di tutte le età, ma è riservato a partecipanti di almeno 18 anni, invitando gli adulti a esplorare il mondo dell'arte del vetro.

  • Creazione di oggetti in vetro: Un'esperienza personalizzata
    Ogni partecipante avrà la possibilità di creare un oggetto in vetro unico, guidato passo dopo passo dall'artigiano, che condividerà storie e segreti della lavorazione del vetro di Murano.

  • Storia e cultura della lavorazione del vetro
    Durante il workshop, gli ospiti potranno apprendere le tecniche antiche che hanno reso Murano un centro di eccellenza nella lavorazione del vetro, un'arte che è un simbolo di bellezza e eleganza.

  • Un souvenir indimenticabile
    Ogni partecipante non solo porterà a casa il proprio capolavoro, ma avrà anche l'opportunità di usufruire di uno sconto del 10% sugli oggetti in vetro presenti nel negozio, un modo perfetto per continuare a scoprire l'arte veneta anche dopo l'esperienza.

Detailed descriptions

Reviews