Biglietto d'ingresso per la Cattedrale di Pisa a Pisa | LAST MINUTE

Biglietto d'ingresso per la Cattedrale di Pisa a Pisa (Italia)

updated: July 06th, 2025

Scopri la Cattedrale di Pisa, o Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro del romanico toscano situato in Piazza dei Miracoli. Ammira l'imponente pulpito di Giovanni Pisano e i mosaici dorati. Visita questo simbolo di bellezza e spiritualità, dove arte e storia si uniscono per incantare ogni viaggiatore. Un'esperienza indimenticabile ti attende!

Biglietto d'ingresso per la Cattedrale di Pisa a Pisa (Italia)

updated: July 06th, 2025

Scopri la Cattedrale di Pisa, o Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro del romanico toscano situato in Piazza dei Miracoli. Ammira l'imponente pulpito di Giovanni Pisano e i mosaici dorati. Visita questo simbolo di bellezza e spiritualità, dove arte e storia si uniscono per incantare ogni viaggiatore. Un'esperienza indimenticabile ti attende!

Panoramica

Panoramica e fascino della struttura storica

La Cattedrale di Pisa, ufficialmente conosciuta come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle gemme del romanico toscano, situata nel meraviglioso contesto di Piazza dei Miracoli. Questo magnifico edificio, completato nel 1118, rappresenta un perfetto esempio di architettura medievale ed è la spirituale controparte della celebre Torre Pendente. La facciata della cattedrale, con il suo bianco splendente in marmo e le decorazioni ornamentali in marmo policromo, cattura immediatamente l'attenzione. Entrando, i visitatori sono accolti da un'atmosfera contemplativa, arricchita da colonne imponenti, delicate sculture e un pavimento decorato.

Ciò che rende la cattedrale particolarmente affascinante è il suo connubio tra spiritualità e arte. Al suo interno, il pulpito magnificamente intagliato da Giovanni Pisano e i mosaici dorati che adornano l'abside raccontano storie di fede e tradizione. La Cattedrale di Pisa è non solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di bellezza che narra la storia di un'epoca e di una cultura che continua a incantare viaggiatori da ogni angolo del mondo.

Punti salienti ed esperienze consigliate

Quando si visita la Cattedrale di Pisa, ci sono numerosi punti salienti che catturano l'attenzione dei visitatori. Ecco alcune esperienze imperdibili:

  • Il pulpito elaborato, un capolavoro di arte scultorea, che testimonia l'abilità dei maestri dell'epoca.
  • La vista del mosaico di Cristo in Maestà, che regala emozioni profonde grazie alla sua luminosità e ai dettagli intricati.
  • Le straordinarie colonne che ornano la navata principale e creano un gioco di ombre e luci in movimento.
  • L'atmosfera di calma e pace all'interno, dove è possibile meditare e riflettere, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

Non dimenticate di scattare foto memorabili all'esterno della cattedrale, dove la magnificenza del suo portico e il contesto della Torre Pendente creano un panorama indimenticabile.

Cose da sapere prima della visita

Per un'esperienza di visita fluida alla Cattedrale di Pisa, ci sono alcune informazioni utili da considerare:

  • La durata della visita alla cattedrale può variare, ma è comune dedicarvi almeno 40 minuti, soprattutto per apprezzare i dettagli artistici e architettonici.
  • È consigliabile indossare abiti rispettosi per l'ingresso, evitando capi troppo scollati o scoperti.
  • L'accessibilità è limitata in alcune aree, e i visitatori dovrebbero essere pronti a camminare su superfici di marmo potenzialmente scivolose.
  • All'interno della cattedrale non è permesso consumare cibo o bevande, quindi è opportuno pianificare il proprio itinerario di conseguenza.

Visitate la Cattedrale di Pisa per un'immersione nella storia, nell'arte e nella spiritualità di uno dei luoghi più iconici d'Italia.

Recensioni

"La vista dalla Torre Pendente di Pisa è davvero mozzafiato e vale la pena affrontare le scale con pazienza."

"Visitare Pisa è un'esperienza da non perdere; abbinato a un tour di altre meraviglie toscane è perfetto."

"È affascinante vedere la Torre Pendente, e l'atmosfera intorno è davvero unica e coinvolgente."

"Il complesso architettonico di Pisa è straordinario, un vero esempio di bellezza storica da ammirare con calma."

"Un luogo da visitare assolutamente, che lascia senza parole per la sua bellezza e la sua storia."

Orari di apertura

Monday: 10:00 AM – 7:30 PM
Tuesday: 10:00 AM – 7:30 PM
Wednesday: 10:00 AM – 7:30 PM
Thursday: 10:00 AM – 7:30 PM
Friday: 10:00 AM – 7:30 PM
Saturday: 10:00 AM – 7:30 PM
Sunday: 10:00 AM – 7:30 PM 

Come arrivare

Fermata dell'autobus

172m (0.11mi) da Contessa Matilde Itis 2 - circa 3 minuti a piedi 
174m (0.11mi) da Via Contessa Matilde Fr.62 - circa 3 minuti a piedi 
210m (0.13mi) da Via Contessa Matilde Itis - circa 4 minuti a piedi 
Treno / metropolitana

964m (0.60mi) dalla Stazione di Pisa S. Rossore - circa 15 minuti a piedi 
4.2km (2.64mi) dalla Stazione Centrale dei Treni (Pisamover) 
8.1km (5.06mi) dalla Stazione di Parcheggio PISAMOVER San Giusto & Aurelia 

Mappa

Cosa fare nei dintorni

Un viaggio affascinante tra storia e bellezze architettoniche in Toscana

La Toscana è una regione celebre per la sua straordinaria bellezza naturale, la ricchezza culturale e la sua storia affascinante. Con i suoi paesaggi incantevoli e città storiche, offre ai viaggiatori un'esperienza indimenticabile di arte, cultura e gastronomia.

  • Lucca: una gemma medievale con mura storiche e chiese affascinanti
    Lucca è famosa per le sue mura rinascimentali intatte che circondano la città, permettendo ai visitatori di passeggiare lungo il camminamento panoramico. In questa città, potrai scoprire bellissime piazze, chiese storiche e gustare la deliziosa cucina lucchese.

  • Siena: Il cuore del Palio e delle tradizioni toscane
    Siena è famosa per il suo Palio, una storica corsa di cavalli che si svolge due volte l'anno in Piazza del Campo, una delle piazze più affascinanti d'Italia. Oltre alle celebrazioni del Palio, potrai visitare la magnifica Cattedrale di Siena e gustare il rinomato panforte.

  • San Gimignano: La città delle torri e dei sapori unici
    San Gimignano è conosciuta per le sue torri medievali e il suo centro storico, classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Non perdere l'occasione di assaporare il Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco pregiato, mentre esplori le strade pittoresche di questa incantevole città.

Il fascino storico di Pisa, dove il passato incontra il presente

Pisa è una città ricca di storia, rinomata in tutto il mondo per la sua architettura unica e il suo patrimonio culturale. Oltre alla celebre Torre Pendente, il centro offre una miriade di meraviglie architettoniche e opportunità per immergersi nella cultura locale.

  • Piazza dei Miracoli: Un capolavoro di architettura e arte
    La Piazza dei Miracoli è un complesso architettonico che ospita non solo la Torre Pendente, ma anche la splendida Cattedrale e il Battistero. Con la sua straordinaria bellezza e la sua atmosfera incantevole, rappresenta una delle mete turistiche più iconiche d'Italia.

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta: Un gioiello di romanico toscano
    Adiacente alla Torre Pendente, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è un esempio eccezionale di architettura romanica. Gli interni, ricchi di dettagli artistici e storici, ti permetteranno di immergerti nella storia e nella spiritualità di Pisa.

  • Il Battistero: Un'opera architettonica unica
    Il Battistero di San Giovanni, situato accanto alla Cattedrale, è noto per la sua forma rotonda e per la sua acustica sorprendente. Non dimenticare di ascoltare la meravigliosa risonanza della voce quando qualcuno intona una melodia al suo interno.

Detailed descriptions

Reviews