Panoramica
Panoramica e fascino della funivia
L'ingresso della funivia del Monte Moiwa è un importante punto di accesso a un'esperienza indimenticabile, situata a Sapporo, nell'isola di Hokkaido, in Giappone. Questa funivia è progettata per portare i visitatori ai 531 metri della sommità del Monte Moiwa, regalando un affascinante viaggio aereo. Il percorso si sviluppa in due fasi: una grande gondola per raggiungere la stazione intermedia e un piccolo teleferico che conduce fino alla vetta. La durata totale del viaggio è di circa 10 minuti, durante i quali gli ospiti possono godere di un panorama che spazia da boschi incontaminati a meravigliose vedute urbane. La sera, il panorama assume un aspetto magico, arricchito dalle luci scintillanti di Sapporo, rendendo ogni momento unico. Grazie al suo design ingegnoso e alla capacità di offrire un percorso d’eccezione, questa funivia si distingue per la sua singularità rispetto ad altri mezzi di trasporto.
Punti di interesse e attrazioni popolari
Durante la salita con la funivia, i passeggeri si trovano immersi in un paesaggio straordinario che varia da fitte foreste montane a vertiginose vedute della città. Una volta arrivati in cima, la terrazza panoramica offre una vista spettacolare ed è il luogo ideale per osservare il panorama circostante. Un'attrazione imperdibile è il Campanile della Felicità, dove molti si fermano per scattare fotografie indimenticabili. Questo punto di osservazione diventa particolarmente affollato al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi. Per coloro che desiderano concedersi una pausa, ci sono anche un ristorante e un caffè in cima, dove è possibile riscaldarsi con bevande calde e godere del panorama.
Punti importanti da sapere prima della visita
Prima di intraprendere la tua avventura verso il Monte Moiwa, è bene considerare alcune informazioni pratiche. I tempi di attesa per l'imbarco possono variare, ed è possibile trovare code anche di 30 minuti durante i weekend o le festività. È consigliato, quindi, pianificare in anticipo. Durante i mesi invernali, con temperature che possono scendere notevolmente, si raccomanda di vestirsi a strati e portare con sé un giubbotto caldo.
La stazione della funivia è dotata di diversi servizi utili, come bagni, mappe e aree di attesa. Inoltre, è completamente accessibile senza barriere architettoniche e dispone di un servizio di informazioni per assistenza ai visitatori. Per raggiungere la funivia, è disponibile anche una navetta gratuita che parte frequentemente dalla stazione del tram "Ropeway Iriguchi", che si trova a pochi minuti a piedi dall'ingresso della funivia.
Recensioni
"Facilemente accessibile con mezzi pubblici, la funivia offre un'esperienza divertente per raggiungere la cima. Da non dimenticare di coprirsi bene!"
"La corsa fino in cima a Mt Moiwa è breve, ma la vista è incredibile, specialmente in autunno con i suoi colori vivaci."
"La navetta rende comodo il viaggio fino in cima. Anche se ci sono poche attività, la vista mozzafiato vale la pena."
"Ci sono due tratte della funivia, un'ottima organizzazione e splendidi panorami autunnali, anche se potresti dover attendere un po'."
"Visitare Mt Moiwa è un'esperienza da non perdere a Sapporo. Le viste spettacolari e la facile accessibilità regalano momenti indimenticabili."
Orari di apertura
Monday: 10:30 AM – 10:00 PM
Tuesday: 10:30 AM – 10:00 PM
Wednesday: 10:30 AM – 10:00 PM
Thursday: 10:30 AM – 10:00 PM
Friday: 10:30 AM – 10:00 PM
Saturday: 10:30 AM – 10:00 PM
Sunday: 10:30 AM – 10:00 PM
Come arrivare
Fermata dell'autobus
7m (0.00mi) dalla Fermata dell'Autobus Moiwasan Ropeway - circa 1 minuto a piedi
11m (0.01mi) dalla Fermata dell'Autobus Moiwa San Ropeway - circa 1 minuto a piedi
Treno / metropolitana
738m (0.46mi) da Stazione di Sapporo - circa a 12 minuti a piedi
2.7km (1.65mi) da Stazione di Horohirabashi
3.0km (1.84mi) da Stazione di Nakanoshima
Mappa
Cosa fare nei dintorni
Un viaggio incantevole nella natura e nella cultura di Hokkaido
Hokkaido è la seconda isola più grande del Giappone e offre una bellezza naturale mozzafiato, una cultura unica e una cucina deliziosa. Dalle sue maestose montagne al ricco patrimonio culturale, questa regione è una vera gemma per i viaggiatori.
- Sapporo: La vivace capitale di Hokkaido
Sapporo è famosa per la sua birra, il festival della neve e i coloratissimi giardini orientali. La città combina l'urbanistica moderna con storici edifici in legno, creando un'atmosfera unica. I visitatori possono esplorare attrazioni come il Parco Odori e il Mercato di Nijo.
- Otaru: La città dei canali storici
Situata a pochi chilometri da Sapporo, Otaru è conosciuta per i suoi pittoreschi canali e le tradizionali fabbriche di vetro. Passeggiando lungo le strade storiche, è possibile gustare sushi freschissimo e visitare le numerose gallerie d’arte.
- Furano: Un paradiso per gli amanti della natura
Furano è celebre per i suoi campi di lavanda che fioriscono in estate e le stazioni sciistiche in inverno. Con paesaggi mozzafiato e attività all'aperto, è una destinazione nazionale per chi cerca avventura e bellezza naturale.
Il fascino di Sapporo, dove la modernità incontra la tradizione
Sapporo, la capitale di Hokkaido, è una città dinamicamente moderna con una ricca storia e una cultura vibrante. Nota per la sua atmosfera festosa, Sapporo offre eventi durante tutto l’anno e attrazioni che soddisfano ogni tipo di viaggiatore.
- Parco della Torre della TV di Sapporo: Un'icona della città
Questo parco non solo offre una vista panoramica sulla città, ma ospita anche eventi e festival durante tutto l'anno. I visitatori possono salire sulla torre per godere di un’affascinante vista dei dintorni.
- Parco Maruyama: Relax all'aria aperta
Il Parco Maruyama è un luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Con i suoi sentieri e spazi verdi, è particolarmente vivace durante la fioritura dei ciliegi in primavera.
- Mercato di Nijo: Un'esperienza gastronomica imperdibile
Il Mercato di Nijo è il posto giusto per assaporare il pesce fresco di Hokkaido. Le bancarelle offrono una varietà di specialità locali, dal sushi ai frutti di mare, rendendo ogni visita un’avventura culinaria.