Panoramica
Panoramica e fascino del ristorante Kim Choo Kueh Chang
Kim Choo Kueh Chang è un ristorante situato al 60 di Joo Chiat Place, a Singapore, fondato nel 1945. Questo locale è famoso per i suoi autentici dumplings Nyonya, noti anche come kueh chang. Gestito dalla terza generazione della famiglia Kim, con Edmond al comando, il ristorante si impegna a preservare l'eredità culinaria Peranakan. L'atmosfera nostalgica è arricchita da una selezione di dolci tradizionali e snack, permettendo ai visitatori di rivivere i ricordi di generazioni passate. Qui, gli amanti della cucina possono trovare una varietà di kueh (dolci locali) e dumplings freschi, preparati con ingredienti di alta qualità e seguendo ricette tradizionali.
Appeal culinario e menu consigliato
La cucina di Kim Choo Kueh Chang è rinomata per i suoi dumplings Nyonya, con il Bak Chang in primo piano. Questo dumpling di riso ripieno di carne offre un sapore ricco e autentico, apprezzato dai clienti per la freschezza degli ingredienti e la varietà di ripieni, che includono carne di maiale, pollo e opzioni vegetariane. È consigliabile consumare i dumplings nello stesso giorno per apprezzarne appieno il gusto autentico. I piatti sono descritti come una sinfonia di ripieni salati avvolti in un riso glutinoso aromatico. Inoltre, il ristorante presta particolare attenzione alla preparazione quotidiana dei dumplings. Oltre all'aspetto gastronomico, Kim Choo Kueh Chang offre workshop esperienziali sulla cultura Peranakan, con corsi di découpage e pasticceria, rendendolo un punto di riferimento sia culinario che culturale.
Generi culinari
Kim Choo Kueh Chang rappresenta la tradizione Peranakan, una fusione di influenze cinesi, malesi e indonesiane. I visitatori possono aspettarsi una selezione di kueh e dumplings che riflettono questa unicità culturale, offrendo un'esperienza culinaria non solo gustosa, ma anche educativa. Piatti tipici, come il Bak Chang e diverse varietà di kueh dolci, offrono un assaggio della storia e della cultura di Singapore. In sintesi, Kim Choo Kueh Chang è una tappa da non perdere per coloro che desiderano scoprire i sapori autentici della tradizione Peranakan, in un'atmosfera accogliente e storica.
Recensioni
"Questo è il mio kueh chang babi preferito. Il ripieno è ricco e gustoso, un vero assaggio di tradizione."
"Adoro i ravioli Nyonya e i kueh che fanno qui. Ottimi per uno spuntino. È consigliabile gustarli freschi."
"Da non perdere per gli amanti dei kueh, varietà fresca e saporita. La proprietaria è molto gentile."
"Il chiosco evoca nostalgia, i dolci sono freschi e profumati. I ravioli sono un'esperienza da ripetere."
"Un'esperienza davvero piacevole per chi ama i tradizionali bak chang. Un luogo certamente da visitare di nuovo."
Orari di apertura
Monday: 9:00 AM – 9:00 PM
Tuesday: 9:00 AM – 9:00 PM
Wednesday: 9:00 AM – 9:00 PM
Thursday: 9:00 AM – 9:00 PM
Friday: 9:00 AM – 9:00 PM
Saturday: 9:00 AM – 9:00 PM
Sunday: 9:00 AM – 9:00 PM
Come arrivare
Fermata dell'autobus
142m (0.09mi) da Via Aft Tembeling - circa 3 minuti a piedi
156m (0.10mi) da Via Bef Mangis - circa 3 minuti a piedi
312m (0.19mi) da Via Aft Rambutan - circa 5 minuti a piedi
Treno / metropolitana
1.9km (1.17mi) da Eunos
2.0km (1.22mi) da Paya Lebar
1.9km (1.20mi) da Marine Parade
Mappa
Cosa fare nei dintorni
Una Delizia Culinaria a Singapore: La Ricca Tradizione del Cibo Peranakan
Singapore è una fusione vibrante di culture, e la sua gastronomia riflette questa diversità. Qui, la tradizione culinaria Peranakan si distingue con vari piatti che combinano influenze cinesi, malay e indonesiane, rendendo la città una meta imperdibile per gli amanti del cibo.
- Quartiere di Joo Chiat: Un angolo di Singapore caratterizzato da stradine storiche, colorate case in stile shophouse e un'abbondanza di ristoranti che offrono prelibatezze locali, in particolare la cucina Peranakan. La zona è perfetta per una passeggiata, durante la quale poter assaporare piatti autentici e osservare l'architettura tradizionale.
- Marina Bay: Una delle icone di Singapore, con la sua spettacolare skyline e il famoso lungomare. Qui puoi goderti non solo i luoghi di interesse, ma anche una variegata offerta gastronomica che celebra la cucina locale e internazionale. Non perdere l’occasione di fare una crociera in barca per ammirare il panorama.
- Little India: Una vivace area che offre un tuffo nella cultura indiana con mercati affollati, templi colorati e una miriade di ristoranti che servono piatti indiani e specialità Peranakan. È un luogo ideale per esplorare sapori e aromi unici.
Il Fascino di Joo Chiat: Dove la Tradizione Incontra la Modernità
Joo Chiat è un quartiere affascinante di Singapore, noto per la sua ricca eredità culturale e la sua gastronomia vibrante. Qui, i visitatori possono scoprire i tesori culinari di Kim Choo Kueh Chang, un luogo leggendario che rappresenta la tradizione Peranakan.
- Tempio di Sri Senpaga Vinayagar: Un bellissimo tempio indiano dedicato al dio elefante Ganesh. La sua architettura colorata e le cerimonie che vi si svolgono offrono un'esperienza culturale autentica.
- East Coast Park: Questo lungomare è il posto ideale per passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi. Puoi anche fermarti per un picnic o provare i numerosi chioschi che offrono snack tipici di Singapore.
- Casa di Peranakan: Un museo immersivo che esplora la cultura Peranakan, inclusi i costumi, la cucina e le tradizioni. È un'opportunità perfetta per approfondire la storia e il patrimonio di questa comunità unica.
Visita Joo Chiat e lasciati trasportare dalla ricca eredità culinaria e culturale di Singapore, con specialità che vanno oltre il semplice pasto, offrendoti un'incredibile esperienza sensoriale.